
Ho perso la password del wallet!
Nelle ultime 48 ore questo tweet ha scatenato un vero e proprio dibattito all’interno delle
Home » Blockchain » Pagina 3
Qui trovi contenuti sulla Blockchain di Ethereum.
Con questa raccolta di pubblicazioni sulla blockchain scoprirai, lettura dopo lettura, i meccanismi che sono alla base di ogni criptovaluta. Funzionamento, innovazioni, news e molto altro sulla tecnologia che sta rivoluzionando il mondo.
Nelle ultime 48 ore questo tweet ha scatenato un vero e proprio dibattito all’interno delle
Cos’è veramente uno smart contract? Ethereum è stato il primo ad introdurli? Sono veramente contratti intelligenti?
In questa prima parte di “Tutta la verità sugli smart contract” troverai la risposta a queste e molte altre domande.
Io non credo nella blockchain. Questa assurda tecnologia è una trovata del reparto marketing di qualche ufficio annoiato e in fallimento. Certamente finirà nel dimenticatoio, tutti ce ne libereremo e il mondo tornerà finalmente a splendere.
Come fa la blockchain a comunicare con il mondo esterno? Esiste un limite in questo processo, che contrasta con la natura stessa della blockchain. Ma ci sono nuovi interessanti progetti che…
La guida completa step by step, con videotutorial, per registrare ed utilizzare i nomi di dominio .eth (ENS).
Di’ pure addio alle scomode stringe alfanumeriche legate agli address dei tuoi wallet ed inizia ad operare utilizzando nomi di dominio comodi da ricordare e che riducono al minimo l’errore di digitazione.
Capire cosa sono le prove zero-knowledge attraverso semplici esempi, senza piombare in difficili tecnicismi e aspetti matematici.
In questo articolo voglio parlarti di un argomento che spesso non è compreso del tutto: la tokenizzazione.
Sai perchè potrai alzarti una mattina e decidere di vendere in pochi minuti una porzione della tua casa per ricavare liquidità?
Nell’Ethereum 2.0 (“Serenity” dal Devcon 4) che verrà, la “Beacon Chain” giocherà un ruolo chiave nel sistema. Ma cos’è la Beacon Chain e quali saranno le sue funzioni principali?
I registri decentralizzati eliminano la necessità di terzi affidabili come le banche, rendendo il commercio più veloce e più efficiente in termini di costi.
Ethereum ha già passato 6 bolle e ogni volta il suo valore è cresciuto. Joseph Lubin, il co-fondatore di Ethereum ci spiega il funzionamento di questo fenomeno.
Se vuoi sapere tutto quello che avviene all’interno della blockchain di Ethereum in questo articolo, con videotutorial annesso, trovi un tool che ti permetterà di esplorarla in profondità.
Una serie di dati, statistiche e strumenti che sapranno darti valide infomazioni su quello che avviene in tempo reale su Ethereum, transazione per transazione.
In questa fase storica in cui criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin iniziano a decollare, si assiste ad una recettività diversa a seconda del luogo in cui ci si trovi: esistono parti del mondo che stanno adottando le criptovalute molto più velocemente rispetto ad altre.
Scopri come analizzare il mercato delle criptovalute con gli strumenti utilizzati dai professionisti. Ecco 3 trucchi utilizzati per analizzare il mercato.
Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha condiviso una serie di domande per coloro che sono all’interno dell’universo delle criptovalute. Le domande riguardanti la blockchain e le criptovalute sono state condivise in un gruppo di un social media (WeChat). Il gruppo, Mars Finance, è stato creato da Fred Wang e dal suo socio Viv Lin.
Esistono diverse opzioni per lo shopping online basate su blockchain, attualmente esistenti o in fase di sviluppo: vediamo insieme quali.
Nelle ultime 48 ore questo tweet ha scatenato un vero e proprio dibattito all’interno delle
Cos’è veramente uno smart contract? Ethereum è stato il primo ad introdurli? Sono veramente contratti intelligenti?
In questa prima parte di “Tutta la verità sugli smart contract” troverai la risposta a queste e molte altre domande.
Io non credo nella blockchain. Questa assurda tecnologia è una trovata del reparto marketing di qualche ufficio annoiato e in fallimento. Certamente finirà nel dimenticatoio, tutti ce ne libereremo e il mondo tornerà finalmente a splendere.
Come fa la blockchain a comunicare con il mondo esterno? Esiste un limite in questo processo, che contrasta con la natura stessa della blockchain. Ma ci sono nuovi interessanti progetti che…
La guida completa step by step, con videotutorial, per registrare ed utilizzare i nomi di dominio .eth (ENS).
Di’ pure addio alle scomode stringe alfanumeriche legate agli address dei tuoi wallet ed inizia ad operare utilizzando nomi di dominio comodi da ricordare e che riducono al minimo l’errore di digitazione.
Capire cosa sono le prove zero-knowledge attraverso semplici esempi, senza piombare in difficili tecnicismi e aspetti matematici.
In questo articolo voglio parlarti di un argomento che spesso non è compreso del tutto: la tokenizzazione.
Sai perchè potrai alzarti una mattina e decidere di vendere in pochi minuti una porzione della tua casa per ricavare liquidità?
Nell’Ethereum 2.0 (“Serenity” dal Devcon 4) che verrà, la “Beacon Chain” giocherà un ruolo chiave nel sistema. Ma cos’è la Beacon Chain e quali saranno le sue funzioni principali?
I registri decentralizzati eliminano la necessità di terzi affidabili come le banche, rendendo il commercio più veloce e più efficiente in termini di costi.
Ethereum ha già passato 6 bolle e ogni volta il suo valore è cresciuto. Joseph Lubin, il co-fondatore di Ethereum ci spiega il funzionamento di questo fenomeno.
Se vuoi sapere tutto quello che avviene all’interno della blockchain di Ethereum in questo articolo, con videotutorial annesso, trovi un tool che ti permetterà di esplorarla in profondità.
Una serie di dati, statistiche e strumenti che sapranno darti valide infomazioni su quello che avviene in tempo reale su Ethereum, transazione per transazione.
In questa fase storica in cui criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin iniziano a decollare, si assiste ad una recettività diversa a seconda del luogo in cui ci si trovi: esistono parti del mondo che stanno adottando le criptovalute molto più velocemente rispetto ad altre.
Scopri come analizzare il mercato delle criptovalute con gli strumenti utilizzati dai professionisti. Ecco 3 trucchi utilizzati per analizzare il mercato.
Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha condiviso una serie di domande per coloro che sono all’interno dell’universo delle criptovalute. Le domande riguardanti la blockchain e le criptovalute sono state condivise in un gruppo di un social media (WeChat). Il gruppo, Mars Finance, è stato creato da Fred Wang e dal suo socio Viv Lin.
Esistono diverse opzioni per lo shopping online basate su blockchain, attualmente esistenti o in fase di sviluppo: vediamo insieme quali.