Pionieri della blockchain
Accedi

Categoria: Blockchain

Qui trovi contenuti sulla Blockchain di Ethereum.

Con questa raccolta di pubblicazioni sulla blockchain scoprirai, lettura dopo lettura, i meccanismi che sono alla base di ogni criptovaluta. Funzionamento, innovazioni, news e molto altro sulla tecnologia che sta rivoluzionando il mondo.

Approfondimenti

Cosa è OMG Network?

Nel corso della bull run del 2017 esordì il progetto OmiseGo, con lo scopo di promovere e facilitare i pagamenti attraverso la blockchain di Ethereum. Qualche anno più tardi è stato rebrandizzato in OMG Network, proponendo una tra le più interessanti soluzioni di scalabilità off chain.

Front running delle transazioni su Ethereum

Tempo fa qualcuno ha definito Ethereum come una “Dark Forest”, in riferimento a qualcosa che avviene alle transazioni non ancora confermate sulla blockchain. Si tratta di un tipo di attacco chiamato front running…

Decentralizzazione: Il nuovo paradigma per il cambiamento

La decentralizzazione del web e dei social network non sono nuovi nel dibattito mainstream.
Tuttavia il susseguirsi di eventi politici e sociali che stanno coinvolgendo anche il mondo del web, richiedono un’accelerazione al cambiamento e l’adozione di un nuovo paradigma.

NFT: mercato dell’arte e della cultura digitale decentralizzata

Parlare oggi di NFT ( Not Fungible Token) e dei suoi utilizzi legati alla scarsità digitale verificabile, alla possibilità di dimostrare l’autenticità e la proprietà dell’arte digitale non è una novità.
Tuttavia lo sviluppo e la crescita esponenziale che il mercato dell’arte digitale con NFT sta conoscendo, richiede approfondimenti sullo “stato dell’arte”

4 anni di evoluzione per Ethereum e prospettive per il 2021

Il 2020 è stato un anno a dir poco positivo per Ethereum. Si è registrata l’esplosione della DeFi ed è stata posata la prima pietra di Ethereum 2.0 con la fase 0. Ora che siamo appena entrati nel nuovo anno, diamo un’occhiata a quelle che potrebbero essere le aspettative per il 2021..

Pronti, via: cosa aspettarsi da Ethereum 2.0?

Dopo una lunga gestazione, è stata finalmente posta la prima pietra di Ethereum 2.0 con l’avvento della Fase 0. È il caso di fare un recap e vedere cosa c’è da aspettarsi da Ethereum 2.0.

Zilliqa, lo sharding e il suo futuro

Il successo di Zilliqa risiede nella progettualità e nell’idea per cui è nata, rispondere ad uno dei problemi più annosi con cui le blockchain si devono confrontare: la scalabilità.

Entriamo un po’ più nel dettaglio…

Tellor: oracolo per la finanza decentralizzata

Tellor Oracle, offre una soluzione decentralizzata per dati fuori catena di alto valore. Risolvendo uno dei più importanti limiti alla crescita della finanza decentralizzata, la mancanza di un feed sui prezzi sicuro e decentralizzato. Tellor mira a consentire la crescita della DeFi, implementando gli smart contract tramite un oracolo sicuro, scalabile ed on-demand.

menu categorie articoli

Approfondimenti

Cosa è OMG Network?

Nel corso della bull run del 2017 esordì il progetto OmiseGo, con lo scopo di promovere e facilitare i pagamenti attraverso la blockchain di Ethereum. Qualche anno più tardi è stato rebrandizzato in OMG Network, proponendo una tra le più interessanti soluzioni di scalabilità off chain.

Front running delle transazioni su Ethereum

Tempo fa qualcuno ha definito Ethereum come una “Dark Forest”, in riferimento a qualcosa che avviene alle transazioni non ancora confermate sulla blockchain. Si tratta di un tipo di attacco chiamato front running…

Decentralizzazione: Il nuovo paradigma per il cambiamento

La decentralizzazione del web e dei social network non sono nuovi nel dibattito mainstream.
Tuttavia il susseguirsi di eventi politici e sociali che stanno coinvolgendo anche il mondo del web, richiedono un’accelerazione al cambiamento e l’adozione di un nuovo paradigma.

NFT: mercato dell’arte e della cultura digitale decentralizzata

Parlare oggi di NFT ( Not Fungible Token) e dei suoi utilizzi legati alla scarsità digitale verificabile, alla possibilità di dimostrare l’autenticità e la proprietà dell’arte digitale non è una novità.
Tuttavia lo sviluppo e la crescita esponenziale che il mercato dell’arte digitale con NFT sta conoscendo, richiede approfondimenti sullo “stato dell’arte”

4 anni di evoluzione per Ethereum e prospettive per il 2021

Il 2020 è stato un anno a dir poco positivo per Ethereum. Si è registrata l’esplosione della DeFi ed è stata posata la prima pietra di Ethereum 2.0 con la fase 0. Ora che siamo appena entrati nel nuovo anno, diamo un’occhiata a quelle che potrebbero essere le aspettative per il 2021..

Pronti, via: cosa aspettarsi da Ethereum 2.0?

Dopo una lunga gestazione, è stata finalmente posta la prima pietra di Ethereum 2.0 con l’avvento della Fase 0. È il caso di fare un recap e vedere cosa c’è da aspettarsi da Ethereum 2.0.

Zilliqa, lo sharding e il suo futuro

Il successo di Zilliqa risiede nella progettualità e nell’idea per cui è nata, rispondere ad uno dei problemi più annosi con cui le blockchain si devono confrontare: la scalabilità.

Entriamo un po’ più nel dettaglio…

Tellor: oracolo per la finanza decentralizzata

Tellor Oracle, offre una soluzione decentralizzata per dati fuori catena di alto valore. Risolvendo uno dei più importanti limiti alla crescita della finanza decentralizzata, la mancanza di un feed sui prezzi sicuro e decentralizzato. Tellor mira a consentire la crescita della DeFi, implementando gli smart contract tramite un oracolo sicuro, scalabile ed on-demand.

Ricevi 4 video dall'evento EtherEvolution LIVE

e altre informazioni utili per capire la blockchain ed il mondo di Ethereum

Ricevi 4 video dall'evento EtherEvolution LIVE

e altre informazioni utili per capire la blockchain ed il mondo di Ethereum