
Aztec: transazioni private per contratti intelligenti
AZTEC è una soluzione di secondo livello che coniuga privacy e scalabilità, capace di creare transazioni private e programmabili.
Home » Blockchain
Qui trovi contenuti sulla Blockchain di Ethereum.
Con questa raccolta di pubblicazioni sulla blockchain scoprirai, lettura dopo lettura, i meccanismi che sono alla base di ogni criptovaluta. Funzionamento, innovazioni, news e molto altro sulla tecnologia che sta rivoluzionando il mondo.
AZTEC è una soluzione di secondo livello che coniuga privacy e scalabilità, capace di creare transazioni private e programmabili.
Per lungo tempo si è attribuito alla futura implementazione della tecnologia Sharding il salto di
Il costo del Gas sulla rete Ethereum è un aspetto attualmente importante. In questo articolo scopriamo i dettagli che devi tenere in considerazione.
Ren è una rete aperta e decentralizzata, che offre trasferimenti di valore privati e senza autorizzazioni tra blockchain
Il successo di Zilliqa risiede nella progettualità e nell’idea per cui è nata, rispondere ad uno dei problemi più annosi con cui le blockchain si devono confrontare: la scalabilità.
Entriamo un po’ più nel dettaglio…
Tellor Oracle, offre una soluzione decentralizzata per dati fuori catena di alto valore. Risolvendo uno dei più importanti limiti alla crescita della finanza decentralizzata, la mancanza di un feed sui prezzi sicuro e decentralizzato. Tellor mira a consentire la crescita della DeFi, implementando gli smart contract tramite un oracolo sicuro, scalabile ed on-demand.
Esploriamo, in questo secondo articolo, come poter creare un nostro Custom Testnet, realizzando un nodo ethereum locale, sul quale sviluppare e testare la nostra dApp, facendo al tempo stesso mining PoW.
La “mass adoption”, attualmente è la principale sfida che il mondo blockchain si pone. Ethereum, con l’aggiornamento del protocollo ETH2.0, e con la migrazione dalla PoW alla PoS, guarda a questa prospettiva.
Un’ulteriore spinta alla sviluppo, arriva dalle soluzioni di settore, prodotti che aiutano le aziende a trarre vantaggio dalla tecnologia blockchain.
ConsenSys è una società leader nel settore dello sviluppo software per Ethereum, Codefy la sua piattaforma per strumenti finanziari digitali e ottimizzazione dei processi aziendali.
Effettuare una procedura di registrazione identificandoti senza aver bisogno di inviare dati o documenti personali appare oggi improbabile, BrightID è al momento un metodo alternativo che ti permette di diventare un utente verificato mantenendo la privacy.
Come può la blockchain entrare all’interno delle organizzazioni?
Grazie ad Aragon è possibile.
Si tratta di un progetto che permette a chiunque di sviluppare organizzazioni autonome e decentralizzate sulla rete Ethereum.
La decentralizzazione delle piattaforme di video sharing è qualcosa di tangibile.
La blockchain di Ethereum gioca un ruolo fondamentale, scopriamo insieme uno dei progetti più interessanti del settore.
Gavin Wood ha contributo alla realizzazione di Ethereum e poi ha partorito l’idea di Polkadot. Stesso padre, idee diverse: cosa è Polkadot e in cosa differisce da Ethereum?
I computer quantistici sono ormai una realtà imminente, che andrà a toccare diversi aspetti, anche quelli legati alla blockchain.
Capiamo insieme cosa c’è dietro questa tecnologia e quali sono in maniera semplice le sue fondamenta.
Il consenso sulla blockchain è un elemento chiave e differenziante tra le blockchain stesse.
I protocolli maggiormente dibatutti sono il PoW e il PoS, quest’ultimo il punto di arrivo di Ethereum 2.0, conosciamoli meglio nelle loro caratteristiche.
Cosa è tBTC, la soluzione di interoperabilità tra Bitcoin e Ethereum che si propone di essere veramente decentralizzata?
AZTEC è una soluzione di secondo livello che coniuga privacy e scalabilità, capace di creare transazioni private e programmabili.
Per lungo tempo si è attribuito alla futura implementazione della tecnologia Sharding il salto di
Il costo del Gas sulla rete Ethereum è un aspetto attualmente importante. In questo articolo scopriamo i dettagli che devi tenere in considerazione.
Ren è una rete aperta e decentralizzata, che offre trasferimenti di valore privati e senza autorizzazioni tra blockchain
Il successo di Zilliqa risiede nella progettualità e nell’idea per cui è nata, rispondere ad uno dei problemi più annosi con cui le blockchain si devono confrontare: la scalabilità.
Entriamo un po’ più nel dettaglio…
Tellor Oracle, offre una soluzione decentralizzata per dati fuori catena di alto valore. Risolvendo uno dei più importanti limiti alla crescita della finanza decentralizzata, la mancanza di un feed sui prezzi sicuro e decentralizzato. Tellor mira a consentire la crescita della DeFi, implementando gli smart contract tramite un oracolo sicuro, scalabile ed on-demand.
Esploriamo, in questo secondo articolo, come poter creare un nostro Custom Testnet, realizzando un nodo ethereum locale, sul quale sviluppare e testare la nostra dApp, facendo al tempo stesso mining PoW.
La “mass adoption”, attualmente è la principale sfida che il mondo blockchain si pone. Ethereum, con l’aggiornamento del protocollo ETH2.0, e con la migrazione dalla PoW alla PoS, guarda a questa prospettiva.
Un’ulteriore spinta alla sviluppo, arriva dalle soluzioni di settore, prodotti che aiutano le aziende a trarre vantaggio dalla tecnologia blockchain.
ConsenSys è una società leader nel settore dello sviluppo software per Ethereum, Codefy la sua piattaforma per strumenti finanziari digitali e ottimizzazione dei processi aziendali.
Effettuare una procedura di registrazione identificandoti senza aver bisogno di inviare dati o documenti personali appare oggi improbabile, BrightID è al momento un metodo alternativo che ti permette di diventare un utente verificato mantenendo la privacy.
Come può la blockchain entrare all’interno delle organizzazioni?
Grazie ad Aragon è possibile.
Si tratta di un progetto che permette a chiunque di sviluppare organizzazioni autonome e decentralizzate sulla rete Ethereum.
La decentralizzazione delle piattaforme di video sharing è qualcosa di tangibile.
La blockchain di Ethereum gioca un ruolo fondamentale, scopriamo insieme uno dei progetti più interessanti del settore.
Gavin Wood ha contributo alla realizzazione di Ethereum e poi ha partorito l’idea di Polkadot. Stesso padre, idee diverse: cosa è Polkadot e in cosa differisce da Ethereum?
I computer quantistici sono ormai una realtà imminente, che andrà a toccare diversi aspetti, anche quelli legati alla blockchain.
Capiamo insieme cosa c’è dietro questa tecnologia e quali sono in maniera semplice le sue fondamenta.
Il consenso sulla blockchain è un elemento chiave e differenziante tra le blockchain stesse.
I protocolli maggiormente dibatutti sono il PoW e il PoS, quest’ultimo il punto di arrivo di Ethereum 2.0, conosciamoli meglio nelle loro caratteristiche.
Cosa è tBTC, la soluzione di interoperabilità tra Bitcoin e Ethereum che si propone di essere veramente decentralizzata?