
UMA: progettare e creare contratti finanziari su Ethereum
UMA è un protocollo open source che consente a due controparti di creare i propri contratti finanziari e asset sintetici, garantiti da incentivi economici che li rendono autoapplicabili.
Home » DeFi
DeFi è l’acronimo di finanza decentralizzata, il cui fulcro è la blockchain di Ethereum. Si tratta del nuovo modo di fare finanza attraverso gli strumenti che la blockchain mette a disposizione.
Scopri ora tool, news e tutorial per imparare ad usarla al meglio.
UMA è un protocollo open source che consente a due controparti di creare i propri contratti finanziari e asset sintetici, garantiti da incentivi economici che li rendono autoapplicabili.
La componibilità della DeFi è la capacità dei protocolli della finanza decentralizzata di interagire e integrarsi creando applicazioni particolarmente utili per gli utenti. 1inch è un aggregatore di exchange decentralizzati, che aiuta l’utente a trovare il miglior tasso di cambio sui mercati DEX.
Hai mai desiderato che i tuoi investimenti fossero completamente automatizzati? Questo è ciò che offre TokenSet, un protocollo basato su Ethereum che automatizza le strategie di trading.
Nell’ultimo periodo la DeFi, o finanza decentralizzata, è esplosa generando vari dibattiti. Tra questi, alcuni
Il token UNI mira a trasformare Uniswap in un protocollo decentralizzato, di proprietà della comunità, ma il team non è stato completamente trasparente sulla strada della decentralizzazione.
Focus su yearn.finance, una piattaforma DeFi che sta riscontrando gran successo per i sostanziosi rendimenti che offre e per le performance stellari del suo token..
In un precedente articolo abbiamo parlato del fenomeno di Impermanent Loss e dei problemi che causa ai fornitori di liquidità. Vediamo ora quali sono alcune delle soluzioni applicate per mitigare questo rischio e salvaguardare i rendimenti.
Tra le opportunità di rendimento della DeFI, esiste la possibilità di vincolare i propri fondi in una liquidity pool di un exchange decentralizzato, per guadagnare le fee pagate dagli utenti che usano il protocollo..
Ma cos’è il rischio di “Impermanent Loss” che caratterizza le pool di liquidità dei market maker automatizzati?
Tellor Oracle, offre una soluzione decentralizzata per dati fuori catena di alto valore. Risolvendo uno dei più importanti limiti alla crescita della finanza decentralizzata, la mancanza di un feed sui prezzi sicuro e decentralizzato. Tellor mira a consentire la crescita della DeFi, implementando gli smart contract tramite un oracolo sicuro, scalabile ed on-demand.
Le piattaforme di lending rappresentano un trend in continua crescita nel mondo della finanza decentralizzata. In questo articolo approfondiamo insieme quali sono le peculiarità dei protocolli di prestito.
Forse senza nemmeno rendertene conto, quando hai utilizzato una dApp DeFi hai autorizzato lo smart contract a spendere dei token presenti sul tuo wallet. Stiamo parlando delle “Allowance”. Cosa sono e perché bisogna stare attenti?
Come la blockchain andrà ad intaccare il futuro delle compagnie assicurative?
Nexus Mutual è una tra le prime assicurazioni su blockchain, completamente decentralizzata e basata su Ethereum.
Cosa è tBTC, la soluzione di interoperabilità tra Bitcoin e Ethereum che si propone di essere veramente decentralizzata?
La DeFi è tra gli argomenti più gettonati del mondo blockchain.
In questo articolo vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le differenze con il vecchio sistema finanziario tradizionale.
Maker DAO, Compound, Uniswap ecc… tanti protocolli innovativi, che però si presentano come delle isole sconnesse, separate dal mare. Come si può gestire tutto attraverso un unico portale?
UMA è un protocollo open source che consente a due controparti di creare i propri contratti finanziari e asset sintetici, garantiti da incentivi economici che li rendono autoapplicabili.
La componibilità della DeFi è la capacità dei protocolli della finanza decentralizzata di interagire e integrarsi creando applicazioni particolarmente utili per gli utenti. 1inch è un aggregatore di exchange decentralizzati, che aiuta l’utente a trovare il miglior tasso di cambio sui mercati DEX.
Hai mai desiderato che i tuoi investimenti fossero completamente automatizzati? Questo è ciò che offre TokenSet, un protocollo basato su Ethereum che automatizza le strategie di trading.
Nell’ultimo periodo la DeFi, o finanza decentralizzata, è esplosa generando vari dibattiti. Tra questi, alcuni
Il token UNI mira a trasformare Uniswap in un protocollo decentralizzato, di proprietà della comunità, ma il team non è stato completamente trasparente sulla strada della decentralizzazione.
Focus su yearn.finance, una piattaforma DeFi che sta riscontrando gran successo per i sostanziosi rendimenti che offre e per le performance stellari del suo token..
In un precedente articolo abbiamo parlato del fenomeno di Impermanent Loss e dei problemi che causa ai fornitori di liquidità. Vediamo ora quali sono alcune delle soluzioni applicate per mitigare questo rischio e salvaguardare i rendimenti.
Tra le opportunità di rendimento della DeFI, esiste la possibilità di vincolare i propri fondi in una liquidity pool di un exchange decentralizzato, per guadagnare le fee pagate dagli utenti che usano il protocollo..
Ma cos’è il rischio di “Impermanent Loss” che caratterizza le pool di liquidità dei market maker automatizzati?
Tellor Oracle, offre una soluzione decentralizzata per dati fuori catena di alto valore. Risolvendo uno dei più importanti limiti alla crescita della finanza decentralizzata, la mancanza di un feed sui prezzi sicuro e decentralizzato. Tellor mira a consentire la crescita della DeFi, implementando gli smart contract tramite un oracolo sicuro, scalabile ed on-demand.
Le piattaforme di lending rappresentano un trend in continua crescita nel mondo della finanza decentralizzata. In questo articolo approfondiamo insieme quali sono le peculiarità dei protocolli di prestito.
Forse senza nemmeno rendertene conto, quando hai utilizzato una dApp DeFi hai autorizzato lo smart contract a spendere dei token presenti sul tuo wallet. Stiamo parlando delle “Allowance”. Cosa sono e perché bisogna stare attenti?
Come la blockchain andrà ad intaccare il futuro delle compagnie assicurative?
Nexus Mutual è una tra le prime assicurazioni su blockchain, completamente decentralizzata e basata su Ethereum.
Cosa è tBTC, la soluzione di interoperabilità tra Bitcoin e Ethereum che si propone di essere veramente decentralizzata?
La DeFi è tra gli argomenti più gettonati del mondo blockchain.
In questo articolo vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le differenze con il vecchio sistema finanziario tradizionale.
Maker DAO, Compound, Uniswap ecc… tanti protocolli innovativi, che però si presentano come delle isole sconnesse, separate dal mare. Come si può gestire tutto attraverso un unico portale?